Domande Frequenti
In genere per i prodotti pronti sono necessari 10-15 giorni lavorativi per ricevere il tuo ordine.
Mentre per i prodotti custom come i ciondoli con testo personalizzato c'è da tenere conto anche del tempo di realizzazione che sono circa 10-12 giorni lavorativi
Facciamo del nostro meglio per spedire al più presto ma si potrebbero verificare ritardi che non dipendono da noi ma dal corriere.
Tieni traccia del tuo ordine nella nostra pagina di tracking inserendo il numero d'ordine (visibile nella conferma ordine ricevuta via mail)
Sì, effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Assicurati di tracciare il tuo ordine dalla nostra pagina di monitoraggio https://www.hardrip.com/tools/tracking
Attendi i giorni indicati, tieni conto che si potrebbero verificare dei ritardi che non dipendono da noi ma sono dovuti al corriere, noi facciamo del nostro meglio per spedire al più presto.
In genere per i prodotti pronti sono necessari 10-15 giorni lavorativi per ricevere il tuo ordine.
Mentre per i prodotti custom come i ciondoli con testo personalizzato c'è da tenere conto anche del tempo di realizzazione che sono circa 10-12 giorni lavorativi
Si prega di controllare la nostra politica di reso/rimborso/cambio qui.
Ecco le raccomandazioni:
-Tenere lontano dall'acqua e non indossarli mentre si suda o mentre si dorme (a meno che non siano gioielli in argento 925 o in acciaio inossidabile)
-Non tenere a contatto con alcun acido o prodotto chimico
Riguardo ai gioielli in argento 925 e in acciaio inossidabile (si intende materiale e colore completamente argento 925 o acciaio inossidabile color argento, non valido per color oro o oro rosa che sono placcature), possono tranquillamente essere utilizzati a contatto con l'acqua. Si possono anche tenere sempre addosso senza alcun problema, ma sono da tenere lontani da acidi e sostanze chimiche.
Riguardo ai gioielli in metallo è raccomandato non utilizzarli a contatto con l'acqua e tenerli più lontano possibili dal sudore per consentire una durata migliore del gioiello. Ovviamente sono da tenere lontani da acidi e qualsiasi sostanza chimica.
Acqua tiepida, poco sapone (preferibilmente sgrassante) e uno spazzolino morbido è tutto quello che serve per una pulizia di base; per un trattamento più approfondito il vostro gioielliere di fiducia potrà utilizzare gli ultrasuoni senza che la pietra o il materiale subisca alcun danneggiamento
Proprio a causa del loro materiale vanno incontro all’ossidazione. Ma ci sono rimedi naturali che possono scongiurare questo processo: scopriamoli insieme.
4 rimedi naturali
L’ossidazione è un processo naturale che colpisce metallo e argenteria quando restano a contatto con l’aria e porta all’annerimento del metallo, che diventa così scuro e opaco. Ma non è tutto perduto! Ecco 5 rimedi naturali per farli tornare a risplendere come nuovi:
-Succo di limone: il limone è un ottimo rimedio per ripulire i gioielli ossidati. Basta, infatti, prendere mezzo bicchiere di succo di limone, mescolarlo con un po’ di acqua tiepida e lasciare i gioielli in ammollo per circa 15 minuti. Dopo questo processo basterà risciacquare anelli e bracciali con acqua tiepida e asciugarli con un panno pulito. I gioielli saranno così subito più lucenti!
-Bicarbonato: un altro rimedio efficace contro l’ossidazione è il bicarbonato di sodio. In questo caso bisogna rivestire un bicchiere con della carta stagnola, appoggiare sopra il gioiello e versarvici sopra un cucchiaio di sale, uno di bicarbonato e una tazza di acqua tiepida. Mescolare poi io tutto e lasciar agire per qualche minuto. Infine, risciacquare con acqua fredda e asciugare con un panno pulito.
-Dentifricio: il dentifricio è molto spesso utilizzato per rimuovere macchie nere, basta infatti porre una piccola quantità del dentifricio sul gioiello annerito e sfregare con uno spazzolino da denti. Infine, basta risciacquare con acqua fredda e asciugare con un panno pulito.
-Aceto: anche l’aceto è molto efficace per rimuovere sporco e annerimento. Per questo rimedio è sufficiente creare una soluzione di aceto bianco e acqua, in base alla grandezza e alla quantità dei gioielli ossidati. Bisogna quindi mettere in ammollo nella miscela il gioiello per circa 15 minuti, poi strofinare delicatamente i gioielli con uno spazzolino morbido, dove ci sono le macchie più difficili a scomparire. Se invece i gioielli sono ingombranti si può più semplicemente applicare l’aceto su una spugna e pulirli così.
Ricorda che è sempre meglio evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi.
La Moissanite è la pietra più simile al diamante in assoluto e passa al diamond tester.
Essa ha una durezza di 9,25 su scala di Mohs, molto vicina a quella del diamante che è 10. Il peso specifico della Moissanite è di 3,224 g/cm3 circa (per il diamante è 3,52 g/cm3), entrambi sono realizzati in atomi di carbonio.
La luminosità della Moissanite è molto simile a quella del diamante. L’indice di rifrazione è 2,65-2,69 mentre nel diamante è 2,42; perciò brilla di più la Moissanite perchè assorbe più luce.
Come il Diamante anche la Moissanite è un conduttore termico. La Moissanite è più stabile al calore rispetto al diamante riuscendo a resistere fino a 1700°C .
No, non è simile alla Cubic Zirconia con la quale condivide solo l'origine sintetica, ma non la durezza (la Zirconia è più tenera, per questo si opacizza con l'uso, perché il consumo degli angoli non permette la giusta riflessione della luce), non la luminosità (nella Zirconia si "cade dentro"), non il peso (la Zirconia pesa il doppio del diamante, la Moissanite solo il 10-15% in meno del diamante) né - e questo credo sia la cosa che più interessa - la verosimiglianza. A occhio nudo la Zirconia Cubica si riconosce. Anche dai non esperti del settore. E senza lente 10x.
Sopratutto la Moissanite non subisce variazioni né di colore (a meno che non si usi una mola per ritagliarla) né di brillantezza: la sua durezza, (9 e ¼, seconda solo al diamante) permette che gli spigoli rimangano sempre vivi garantendo una perfetta riflessione della luce. E’ necessario comunque, saltuariamente, sottoporla ad un’accurata pulizia.
Sì, è un investimento in piacere, in sicurezza, in leggerezza: è la possibilità di indossare la bellezza della luce, la brillantezza a occhio nudo uguale al dimante, senza il peso di un costo troppo elevato.
Consigliati per una brillantezza garantita a vita.